top of page

Volume "Documenti sulla pace adriatica. Il negoziato per gli accordi di Osimo nelle carte della diplomazia italiana"

  • 2 giorni fa
  • Tempo di lettura: 1 min

Si segnala la pubblicazione del volume Documenti sulla pace adriatica. Il negoziato per gli accordi di Osimo nelle carte della diplomazia italiana, a cura di Massimo Bucarelli, MAECI Edizioni, Roma 2025, pp. 282



In occasione dei cinquant’anni dalla firma degli accordi di Osimo del 10 novembre 1975 tra la Repubblica Italiana e la Repubblica Socialista Federativa di Jugoslavia per la definizione del confine orientale e la soluzione della questione di Trieste (problemi rimasti irrisolti dalla fine del secondo conflitto mondiale), il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale pubblica un volume di documenti diplomatici sul lungo e complesso negoziato che impegnò i due governi e le due diplomazie per ben sette anni, dal 1968 al 1975. Il volume, curato da Massimo Bucarelli e realizzato dall’Unità di Analisi, Programmazione, Statistica e Documentazione Storica, presenta documentazione inedita grazie alla quale è ora possibile delineare con maggiore precisione e consapevolezza i passaggi fondamentali e le maggiori criticità delle trattative che condussero Roma e Belgrado a chiudere finalmente «l’ultima pagina dell’ultimo capitolo della guerra» e ad avviare una nuova fase di collaborazione e amicizia. Per seguire nei documenti lo svolgersi delle discussioni sui dettagli dell’accordo e sulle questioni di maggiore importanza politica, sono una guida indispensabile i due saggi introduttivi di Massimo Bucarelli, sulle tappe del negoziato politico e sulla sistemazione della frontiera itala-jugoslava, e di Arrigo Bonifacio, sul problema delle minoranze e sulla loro tutela.


Il volume è liberamente consultabile online al link: https://www.farnesina.ipzs.it/series/?tParam=tematico

bottom of page